Seminario 8 - Pasquali

TITOLO DEL SEMINARIO 8
Transizioni politiche e regimi non democratici:
questioni concettuali, empiriche, normative
http://www.egeaonline.it/editore/catalogo/transizioni-politiche.aspx
 
ll Seminario 8 sarà tenuto dalla dott.ssa Francesca PASQUALI
Francesca Pasquali ha conseguito il dottorato in Studi Politici presso l’Università degli Studi di Milano, dove ha poi svolto attività di ricerca come assegnista in filosofia politica. I suoi interessi di ricerca si orientano in due direzioni. Per un verso, si occupa di questioni metodologiche nell’ambito della filosofia politica, quali la relazione tra desiderabilità e praticabilità dei modelli normativi, il confronto tra teorie idealiste e realiste e il rapporto tra fatti e principi. Dall’altro, si occupa di teorie della democrazia, transizioni politiche e processi di democratizzazione, con particolare attenzione ai regimi ibridi e autoritari e alla relazione tra approcci normativi e approcci empirici (vedi CV con annesso elenco delle pubblicazioni)

BREVE DESCRIZIONE
Molte delle transizioni politiche degli ultimi decenni hanno avuto come esito l’affermarsi di regimi che non sono né pienamente democratici, né autoritari in senso stretto. Si tratta di regimi che combinano istituzioni democratiche e pratiche autoritarie e che sfuggono, per il loro carattere ibrido, alle principali categorie di riferimento degli studi classici sulla democratizzazione, ovvero “democrazia” e “autoritarismo”. Fare i conti con questi regimi ha richiesto di rivedere l’impianto categoriale della teoria della democratizzazione e ha rilanciato l’analisi dei regimi non democratici. Per un verso, infatti, sono state elaborate nuove categorie che permettono di cogliere la specificità dei regimi ibridi e, per l’altro, sono state sviluppate indagini volte a comprendere meglio le dinamiche dei regimi non democratici con l’intento di chiarire le implicazioni associate alla compresenza di tratti democratici e autoritari. Questo ciclo di seminari intende fornire strumenti per capire la peculiarità di regimi dalla configurazione istituzionale ibrida, le difficoltà che il loro emergere ha creato per l’analisi empirica dei processi di transizione e i problemi che si incontrano nel valutare simili regimi con riferimento a standard come quelli democratici

KEYWORDS
Democratizzazione, qualità della democrazia, regimi ibridi, regimi autoritari, standard democratici

TITOLO DELLE LEZIONI SEMINARIALI
Prima lezione (22 feb.)
Democratizzazione. Questioni concettuali e problemi empirici
Seconda lezione (29 feb.)
Qualità della democrazia. Meriti e limiti di concezioni alternative
Terza lezione (7 mar.)
La zona grigia. Standard democratici e regimi ibridi
Quarta lezione (14 mar.)
Regimi non democratici. Categorie descrittive e criteri valutativi

DATE E ORARIO DELLE LEZIONI
22 FEBBRAIO 2016
29 FEBBRAIO 2016 
7 MARZO 2016
14 MARZO 2016

Ore: 16.30-18.00
Aula 27
 

VALUTAZIONE
Ai fini della valutazione, sarà richiesto ai partecipanti di preparare un elaborato di 2500-3000 parole sui temi affrontati durante il ciclo di seminari

PRINCIPALE RIFERIMENTO  BIBLIOGRAFICO
Pasquali, F. (2015), Transizioni politiche. Democrazie imperfette o nuovi autoritarismi?, Milano: Egea Bocconi


LETTURE CONSIGLIATE
Cassani, A. (2014), “Hybrid what? Partial Consensus and Persistent Divergences in the Analysis of Hybrid Regimes", International Political Science Review, 35(5): 542-558.
Cheibub, J. A., Gandhi, J. e Vreeland, J. R. (2010), “Democracy and Dictatorship Revisited”, Public Choice, 1(1-2): 67-101.
Collier, D. e Letvisky, S. (1997), “Democracy with Adjectives. Conceptual Innovation in Comparative Research”, World Politics, 49(3): 430–451.
Gandhi, J. e Lust-Okar, E. (2009), “Elections under Authoritarianism”, Annual Review of Political Science, 12: 403–422.
Geddes, B. (1999), “What Do We Know about Democratization after Twenty Years?”, Annual Review of Political Science, 2: 115–144.
Geddes, B., Wright, J. e Frantz, E. (2014), “Autocratic Breakdown and Regime Transitions: A New Data Set”, Perspectives on Politics, 12(2): 313–331.
Merkel, W. (2010), “Are Dictatorships Returning? Revisiting the Democratic Rollback Hypothesis”, Contemporary Politics, 16(1): 17-31.
Munck, G. L. (2016), “What is Democracy? A Reconceptualization of the Quality of Democracy”, Democratization, 23(1): 1–26.
Przeworski, A. (1991), Democracy and the Market: Political and Economic Reforms in Eastern Europe and Latin America, Cambridge: Cambridge University Press, cap. 1.
Schedler, A. (2009), “The New Institutionalism in the Study of Authoritarian Regimes”, Working Paper CIDE, n. 215, disponibile all’indirizzo: http://www.libreriacide.com/librospdf/DTEP-215.pdf.
Schedler, A. (2002), “The Menu of Manipulation”, Journal of Democracy, 13(2): 36–50.  
Shin, D. C. (1994), “On the Third Wave of Democratization: A Synthesis and Evaluation of Recent Theory and Research”, World Politics, 47(1): 135–170.
Svolik, M. W. (2012), The Politics of Authoritarian Rule, Cambridge: Cambridge University Press, cap. 1 e 2.
Wahman, M., Teorell, J. e Hadenius, A. (2013), “Authoritarian Regime Types Revisited: Updated Data in Comparative Perspective”, Contemporary Politics, 19(1): 19–34.

SLIDE DEL SEMINARIO
Prima lezione (vedi)
Seconda lezione (vedi)
Terza lezione (vedi)
Quarta lezione (vedi)